sabato 28 giugno 2025

Italia e Regioni, il grande evento nazionale sul folklore italiano

La solidarietà verso i bambini malati

L' AI che unisce: per un mercato efficiente.

Confesercenti premia le eccellenze del territorio

23 - Otranto: il comune più ad est d'Italia - Puglia (Italy) Walking Tour

Bullismo e Cyberbullismo, il punto della situazione in Puglia

La Puglia Polo di eccellenza del Centro-Sud per il trattamento delle patologie vascolari

La Puglia chiama i cervelli di ritorno

venerdì 27 giugno 2025

COSTUME E SOCIETA' OTTICA CORDELLA 26 6 25

Libertà di pensiero e creatività: focus sul 600 francese

Oria: Un cantiere di scavo alla ricerca di reperti del 4° secolo A.C.

Mostra "Negli anni dell'impressionismo"

26 GIUGNO 2025 SALENTO TUTTO PRONTO PER LA 7° EDIZIONE DEL FESTIVAL ACQUAVIVA BLUEMOON

Arte contemporanea in Puglia: la Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare

Vannacci (Lega) a Bari: “Io candidato in Puglia? Aspettare è un principio dell’arte della guerra”

TRA LE RIGHE - CICLO UFO, STRANI AVVISTAMENTI IN PUGLIA E LUCANIA E NOVITÀ SULL' UFO DI MARSIGLIA

giovedì 26 giugno 2025

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore” - DOMANI 27 GIUGNO 2025 un Concerto-Racconto Imperdibile al Chiostro dei Teatini di Lecce

Lecce, 24 giugno 2025 – Un appuntamento che promette di incantare i sensi e toccare l’anima: venerdì sera, 27 giugno, alle ore 21, il suggestivo Chiostro dei Teatini di Lecce si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per “Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un concerto-racconto definito “geniale” da critici e addetti ai lavori.

Questo evento unico intreccia la tradizione senza tempo della musica classica con le vibrazioni contemporanee del jazz, creando una fusione autentica che spazia dall’emozione travolgente delle opere di Giacomo Puccini all’improvvisazione spontanea e alle armonie sofisticate. “Una piattaforma aperta alla sperimentazione, capace di toccare corde emotive profonde e celebrare l’incontro tra passato e futuro”, così lo descrivono gli esperti, sottolineando la sua capacità di trascendere i confini di genere e offrire un’esperienza artistica senza tempo.

Protagonisti di questo crossover straordinario sono Valentina Madonna, soprano e interprete jazz dalla voce magnetica, Marco Tuma, virtuoso dei fiati, e Maurizio Mariano, maestro al pianoforte. Il trio reinterpreta le melodie pucciniane attraverso nuovi arrangiamenti e timbriche innovative, trasformando il Chiostro barocco in un caleidoscopio musicale che unisce tradizione e modernità.

Organizzato da Francesco Leone, presidente di Terrae a Sud del Tempo, associazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del Salento, l’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Lecce. Non solo musica, ma anche un’esperienza sensoriale completa: durante la serata, il pubblico potrà degustare gli eccellenti vini delle cantine del territorio, tra cui Feudi di Guagnano, Claudio Quarta, Cosimo Taurino e Cantina di Guagnano, sotto la luce della luna che illumina l’antico Chiostro.

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore” è più di un concerto: è una celebrazione della passione, della bellezza e delle eccellenze salentine, un’occasione per riscoprire Puccini in una veste inedita e lasciarsi trasportare da un viaggio musicale che unisce cuore e palato.

Dettagli evento:

  • Data e ora: Venerdì 27 giugno 2025, ore 21
  • Luogo: Chiostro dei Teatini, Lecce
  • Costo: 15 euro
  • Info e prenotazioni: 3395364177



Microcredito di libertà, una rete per aiutare donne vittime di violenza

Madonna del Carmine sabato si inizia

intervista al Sindaco Bitetti

LECCE