sabato 30 agosto 2025

"AMA LA TUA TERRA COME TE STESSO", NUOVA TAPPA DEL TOUR DEL CONSIGLIERE PAGLIARO

Piano Traffico e Trasporti, bilancio positivo per la cinque giorni di festa patronale

GIUSEPPE PUPPO INCENDIA IL SALENTO: A SANNICOLA IL SUO "TEATRO DI POESIA" IN UNA SERATA-EVENTO DEDICATA A PEPPINO BASILE E CARLOTTA PAIANO

 Sannicola (Lecce) – Il teatro non è intrattenimento, ma un'arma. Non è finzione, ma un grido di verità. Con questo spirito incendiario, domenica 31 agosto 2025 alle ore 19:30, "La Casa del Sole" di Paola Scialpi a Sannicola diventerà il palcoscenico di un evento culturale dirompente: la presentazione del libro "Il mio Teatro di Poesia" di Giuseppe Puppo. Edito da I Quaderni del Bardo di Stefano Donno , il volume è un vero e proprio libro-manifesto  per scuotere le coscienze.

 

La serata, dal titolo "A Cena con l'Autore", assume un significato ancora più profondo: sarà interamente dedicata alla memoria di due figure indimenticabili, Peppino Basile e Carlotta Paiano.

 

Dopo il successo della prima nazionale a Cavallino, l'opera di Puppo arriva a Sannicola per ribadire il suo messaggio. Giornalista e scrittore con trent'anni di cronaca alle spalle , Puppo ha deciso di trascinare la verità sul palcoscenico, trasformando la sua penna in un'arma contro l'ipocrisia. "Il Teatro non deve essere finzione, né arte, né tecnica... Il Teatro deve essere sentimento, emozione, e su tutto, piacere di trasgredire le norme stabilite..." , scrive Puppo, e la sua opera è una vera "dichiarazione di guerra alla finzione".

 

Non Leggere Soltanto, Metti in Scena la Rivoluzione

 "Il mio Teatro di Poesia" non è pensato per restare su uno scaffale. È una "cassetta degli attrezzi per la guerriglia culturale" che contiene testi potenti e pronti per essere messi in scena. La vera scintilla virale del progetto è la scelta dell'autore di concedere gratuitamente i diritti di rappresentazione a compagnie, collettivi e artisti. È un invito aperto a trasformare il teatro in un atto politico, un'assemblea pubblica, un rito collettivo.

 

 

A dialogare con l'autore durante la serata saranno lo scrittore Raffaele Polo, che presenterà l'incontro, il criminologo Antonio Russo (che inquadrerà il caso cronaca nera di Peppino Basile) e l'artista Paola Scialpi, che introdurrà l'evento.

 

Una serata, dunque, che unisce la forza dirompente di un'opera necessaria  al ricordo commosso di due anime che hanno lasciato un segno indelebile. Un'occasione per chi crede che l'arte non debba solo consolare, ma disturbare, interrogare e, forse, salvare.

 

 

Dettagli dell'evento:

 

Titolo: A Cena con l'Autore - Presentazione di "Il mio Teatro di Poesia" di Giuseppe Puppo

 

Data e Ora: Domenica 31 agosto 2025, ore 19:30

 

Luogo: La Casa del Sole di Paola Scialpi, Via San Simone 74, Sannicola (Lecce)

 

Intervengono: Raffaele Polo (scrittore), Antonio Russo (criminologo)

 

Introduce: Paola Scialpi (artista)

 

Il libro, con prefazione di Antonio Leo , è disponibile sul sito della casa editrice e su Amazon.

 

 

I Quaderni del Bardo Edizioni (partner Heritage Hub del Salento  - Pro Loco Lecce)

 

Email: iquadernidelbardoed@libero.it  

 

Sito web:

 

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/







giovedì 28 agosto 2025

Nasce l’Heritage Hub del Salento, il primo in Puglia

 Lecce, agosto 2025 – Da luglio è attivo presso il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce il primo Heritage Hub del Salento, anche primo in tutta la Puglia: un progetto innovativo che unisce accoglienza turistica, valorizzazione culturale e partecipazione civica. Avviato da poche settimane, sta già riscontrando un crescente interesse da parte di turisti e cittadini.

Dal martedì al sabato (10:00-12:00 | 17:00-19:00, con aperture straordinarie fino alle 20:00 il venerdì e il sabato) il pubblico trova un front office professionale, gestito da Pro Loco Lecce APS grazie a un’esperienza biennale di assistenza turistica nel capoluogo. Il servizio offre parcheggio interno gratuito e un’accoglienza unica nel panorama pugliese.

Un desk che diventa comunità

L’Heritage Desk, cuore operativo dell’Hub, sarà attivo sperimentalmente fino a dicembre 2025 e offrirà accoglienza, informazioni, prenotazioni e un programma gratuito di eventi culturali, resi possibili dal “Patto di collaborazione” con il Polo biblio-museale di Lecce diretto da Luigi De Luca.
Grazie a volontari delle associazioni partner, formati per erogare assistenza e suggerire itinerari autentici, l’Hub si propone come alternativa all’overtourism, valorizzando il patrimonio materiale e immateriale del Salento e promuovendo un turismo accessibile, sostenibile e di qualità.

Un ponte con il digitale

Il progetto integra il Portale editoriale finanziato dal PNRR – TOCC, che raccoglie materiali inediti, reportage e docuvideo sul patrimonio salentino. La piattaforma consente visite online dimostrative e prenotazioni di tour, diventando il motore digitale di una rete di percorsi culturali e story telling dal vivo.

Un “crocevia civico” per la cultura

Con l’Heritage Hub prende forma un vero e proprio Mapping Relazionale e Territoriale: un calendario di visite, itinerari e percorsi integrati, costruiti insieme agli attori culturali del territorio, per raccontare le identità meno note ma più autentiche della provincia di Lecce.
In questo modo l’Heritage Hub diventa un crocevia civico, capace di connettere cittadini, visitatori e operatori culturali, generando nuove opportunità di valorizzazione per il territorio e di crescita condivisa.
Heritage Hub del Salento – Museo Sigismondo Castromediano, Viale Gallipoli, Lecce
Orari di apertura: martedì–sabato 10:00-12:00 | 17:00-19:00 (ven–sab fino alle 20:00)
Parcheggio interno gratuito
Info: www.prolocolecce.it/heritage-hub-redirect
laprolocodilecce@libero.it | WhatsApp +39 351 5032693
Referente Hub
Giorgia: 327 6956111



Taranto, SIN e nuova perimetrazione

Il Marina Resort Sant'Eligio rilancia il turismo nautico a Taranto

21 AGOSTO 2025 TARANTO LE ULTIME NOVITÀ DI MERCATO

Taranto. BRT per la migliore qualità della vita.

09 LUGLIO 2025 TARANTO STADIO IACOVONE, SI LAVORA SENZA SOSTA

LECCE

IL TEATRO DELLA CITTÀ. LA CITTÀ DEL TEATRO

  Sabato 6 settembre 2025 – ore 9:45 Heritage Desk – Museo Sigismondo Castromediano, Lecce   In occasione di Tempora Contempora #6, focus in...